The Italian Sea Group svela nuovi dettagli sull’Admiral Spyder 88m, frutto della collaborazione con Espen Oeino International e FM Architettura. Consegna prevista nel 2027, Spyder promette di ridefinire il concetto di lusso in mare, coniugando design innovativo, tecnologia avanzata e attenzione alla sostenibilità.
Design Esterno e Funzionalità
Espen Oeino International ha disegnato un layout che unisce estetica e funzionalità. La poppa elegante offre spazi versatili per il relax e l’intrattenimento, mentre le vetrate scorrevoli trasformano facilmente le aree familiari in zone sociali. Ogni ponte è progettato per una connessione totale con il mare, esaltando l’esperienza di bordo.
Interni di Lusso firmati FM Architettura
Gli interni di Spyder, curati da FM Architettura, si distinguono per materiali pregiati, abbondante luce naturale e arredi raffinati. La master cabin, situata sul bridge deck, dispone di un ponte privato, mentre gli spazi comuni, come il salone principale e l’observation lounge, favoriscono la convivialità. L’armonia tra colori, decorazioni e finiture crea ambienti accoglienti ed eleganti.
Innovazione e Sostenibilità
Dotato di un sistema di propulsione diesel-elettrico con pod azimutali e cinque generatori a giri variabili, Spydergarantisce basse emissioni e consumi ridotti. Questa tecnologia lo rende uno dei megayacht più efficienti ed ecosostenibili nel suo segmento.
Spazi e Prestazioni
Con un volume di circa 3000 GT, Spyder può ospitare fino a 18 ospiti in nove cabine, offrendo comfort e privacy in ogni angolo. La piattaforma navale, ingegnerizzata da The Italian Sea Group, ottimizza le linee d’acqua per garantire prestazioni eccellenti e un’esperienza di navigazione unica.
Un Megayacht Destinato a Stupire
Con il Project Spyder, The Italian Sea Group consolida la sua posizione come leader nell’industria nautica di lusso. Questo yacht da 88 metri rappresenta un connubio perfetto di design, innovazione e sostenibilità, pronto a conquistare i mari e il panorama nautico internazionale.