L’Università Politecnica delle Marche, in collaborazione con l’Associazione Marche Yachting and Cruising, annuncia per l’anno accademico 2024/2025 il nuovo Corso di Perfezionamento in “Maxi and Mega Yacht: Interior Design and Construction”, pensato per formare professionisti altamente qualificati nel design e nella costruzione degli interni di yacht di grandi dimensioni. Il percorso, svolto interamente in lingua inglese, si distingue per il suo approccio pratico e specialistico, rispondendo alle esigenze di un settore nautico in costante crescita.

Obiettivi e Contenuti del Corso

Il programma si propone di fornire competenze avanzate nella progettazione e ingegnerizzazione degli interni di maxi e mega yacht, formando figure professionali in grado di collaborare con designer, architetti e cantieri navali. Gli studenti acquisiranno un mix di abilità tecniche e creative, imparando a tradurre idee di design in soluzioni concrete e realizzabili. Particolare attenzione sarà dedicata al contesto produttivo anconetano, uno dei poli di eccellenza della nautica italiana.

Requisiti di Accesso e Modalità di Iscrizione

Il corso è aperto a laureati magistrali in:

  • Ingegneria Edile
  • Ingegneria Edile-Architettura
  • Architettura

Sono ammessi anche candidati con titoli esteri equipollenti. È necessario possedere una conoscenza della lingua inglese di livello almeno B1, attestata tramite certificazioni o esami universitari. La scadenza per presentare la domanda di iscrizione è stata prorogata al 31 gennaio 2025.

Opportunità Professionali

Grazie alla partnership con le aziende dell’Associazione Marche Yachting & Cruising, i partecipanti avranno la possibilità di svolgere tirocini formativi presso realtà di primo piano del settore nautico. Questi stage rappresentano un ponte ideale per l’ingresso nel mondo del lavoro, in un ambito in cui la domanda di competenze specialistiche è in continua espansione.

Perché Partecipare?

Il corso si rivolge a chi desidera inserirsi in un mercato internazionale altamente competitivo, dove il design e la costruzione di yacht richiedono un equilibrio tra innovazione tecnica e sensibilità estetica. La formazione offerta è una risposta concreta alle richieste del settore, ponendo i partecipanti in una posizione privilegiata per avviare una carriera nel mondo della nautica di lusso.

Per maggiori informazioni e per presentare la candidatura, è possibile visitare il sito ufficiale dell’Università Politecnica delle Marche.