Il Superyacht CRN M/Y 145 Project Thunderball Entra nella Fase Finale di Costruzione
Il cantiere navale CRN di Ancona ha raggiunto una milestone cruciale nella costruzione del superyacht M/Y 145 Project Thunderball, una nave da diporto custom di 70 metri che ridefinirà gli standard del lusso nautico internazionale. Con il completamento delle opere di carpenteria dello scafo e della sovrastruttura, il progetto procede secondo cronoprogramma verso il varo previsto per il 2026.
Caratteristiche Tecniche del Superyacht CRN M/Y 145
Il superyacht dislocante presenta specifiche tecniche di assoluta eccellenza:
- Lunghezza fuori tutto: 70 metri
- Baglio: 11 metri
- Gross tonnage: 1.100 GT
- Materiali: acciaio e alluminio
- Ponti: 5 livelli
- Capacità ospiti: 12 persone in suite armatoriale + 5 cabine VIP
- Equipaggio: 15 membri in 9 cabine
- Motorizzazione: motori MAN V12-1213kW
- Velocità massima: 15,5 nodi
- Velocità di crociera: 12 nodi
Design e Architettura Navale: Collaborazione Internazionale di Eccellenza
Il progetto M/Y 145 rappresenta una sinergia perfetta tra i migliori studi di design europei:
Vripack Yacht Design (Olanda) ha curato:
- Linee esterne del superyacht
- Architettura navale preliminare
- Piani generali preliminari
Nauta Design ha sviluppato:
- Progettazione interni
- Design aree outdoor
- Concept bespoke senza tempo
CRN ha gestito:
- Ingegnerizzazione completa
- Architettura navale definitiva
- Project management fino alla consegna
Avanzamento Lavori: Estate 2025 Fase Decisiva
Esterni del Superyacht
L’estate 2025 segnerà il completamento della fase di carenatura, con:
- Installazione impianti di bordo in fase avanzata
- Completamento componenti metalliche
- Lavorazione artigianale finiture in legno
- Verniciatura completa scafo prevista per settembre 2025
Interni e Allestimenti
I lavori agli interni procedono con precisione cronometrica:
- Compartimentazione interni completata ad aprile 2025
- Installazione arredi strutturali Lower Deck in corso
- Lavori aree VIP Owner Deck tra giugno-luglio
- Isolamento Main Deck completato
Sostenibilità e Innovazione Tecnologica
Il CRN M/Y 145 integra soluzioni tecnologiche all’avanguardia per la sostenibilità nautica:
- Peak shaving system per efficienza energetica
- Riduzione significativa consumi carburante
- Gestione ottimizzata impianti di bordo
- Funzionamento silenzioso all’ancora
- Conformità standard sostenibilità più recenti
Project Management e Supervisione Qualità
Y.CO assume il ruolo di rappresentante armatore, garantendo:
- Supervisione tecnica specializzata
- Coordinamento fornitori internazionali
- Gestione ispezioni e processi di accettazione
- Standard qualitativi massimi
CRN: Eccellenza Italiana nella Cantieristica Navale
Fondato nel 1963 ad Ancona, CRN rappresenta l’eccellenza del Made in Italy nella costruzione di superyacht custom oltre i 50 metri. Il cantiere si estende su 80.000 mq e vanta una flotta di oltre 400 imbarcazioni naviganti.
Parte del Ferretti Group, CRN collabora con designer internazionali per creare yacht iconici che coniugano tradizione artigianale italiana e innovazione tecnologica.
Conclusioni: Un Nuovo Punto di Riferimento nel Lusso Nautico
Il CRN M/Y 145 Project Thunderball si configura come il nuovo benchmark nel segmento superyacht, combinando:
- Design contemporaneo senza tempo
- Tecnologie sostenibili avanzate
- Artigianalità italiana d’eccellenza
- Personalizzazione bespoke totale
Con la consegna prevista nel 2026, questo superyacht rappresenterà un nuovo capitolo nella storia della cantieristica navale di lusso italiana, consolidando la posizione di CRN come trendsetter mondiale nel settore yachting.