L’Associazione Marche Yachting and Cruising, la Regione Marche e ATIM hanno recentemente ospitato l’evento EYES “Envisioning Yachting Excellence Summit”, attirando l’attenzione di giornalisti nazionali e internazionali. Questo summit ha messo in luce le eccellenze dell’imprenditoria e del territorio marchigiano, con un focus particolare sul design e sull’artigianato di qualità della regione.
Collaborazione e Innovazione nel Settore Nautico
L’Associazione Marche Yachting and Cruising, fondata nel 2021, include oggi 28 aziende della filiera nautica e due importanti istituzioni locali: l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale e l’Università Politecnica delle Marche. L’associazione mira a rafforzare i legami con le istituzioni locali, ottimizzare la formazione attraverso collaborazioni con le università e competere efficacemente sui mercati internazionali.
Conferenza Stampa a Portonovo
L’evento ha avuto inizio con una conferenza stampa a Portonovo, dove l’Assessore Comunale al Bilancio e Vice Sindaco Gianfranco Zinni ha elogiato la cantieristica di lusso come un pilastro dell’economia regionale. Il Presidente di ATIM, Marco Bruschini, ha evidenziato l’importanza di promuovere la consapevolezza turistica, mentre l’Assessore allo Sviluppo Economico, Andrea Maria Antonini, ha sottolineato il sostegno della Regione al settore nautico, che genera un fatturato di 1 miliardo di euro.
Cooperazione Inter-Istituzionale e Formazione Professionale
L’Ammiraglio Direttore Marittimo Vincenzo Vitale e il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, Vincenzo Garofalo, hanno ribadito l’importanza della cooperazione inter-istituzionale per sostenere il settore nautico. Donatella D’Amico, Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, e il Professor Donato Iacobucci dell’Università Politecnica delle Marche, hanno discusso dell’importanza della formazione professionale e del capitale umano, con particolare attenzione agli ITS Academy, che preparano gli studenti per il mercato del lavoro.
Forum al Teatro Ridotto delle Muse di Ancona
Il forum del 25 luglio al Teatro Ridotto delle Muse di Ancona ha visto la partecipazione di esperti del settore nautico, della moda, del design e del contract. Riccardo Bilancioni di Residenza 725, Francesca Muzio di FM Architettura di Interni, Francesco Beccacece di Massari Design e Laura Pomponi di Luxury Projects hanno condiviso le loro esperienze e visioni sull’importanza di comprendere le esigenze dei clienti e di creare valore attraverso il design.
Testimonianze e Interventi
Marco Gaspari di Poltrona Frau ha parlato della storia dell’azienda e dell’importanza del design. Fabrizio Crisà di Elica e Gianluca Garofoli di Garofoli Group hanno enfatizzato l’eccellenza marchigiana nel design. John Mc Court, Rettore dell’UniMC, ha sottolineato il ruolo dell’università nel fornire elementi creativi e critici per collaborare con le aziende. Fabio Pistarelli, Capo di Gabinetto della Regione Marche, ha chiuso l’evento confermando l’impegno della Giunta regionale nel sostenere il settore nautico.
Conclusione
Il summit EYES ha dimostrato l’importanza della cooperazione tra imprenditoria, istituzioni e università per promuovere l’eccellenza marchigiana nel settore nautico e oltre. Con un focus su design, innovazione e formazione, l’evento ha messo in luce le straordinarie capacità della regione di competere sui mercati internazionali e di attrarre turisti e investitori.