Sabato 25 maggio, il Cantiere Rossini ha celebrato con grande successo il proprio Open Day in occasione del World Boating Day, un evento globale volto a promuovere la passione per il mare e l’industria nautica. Pesaro, con il suo porto dedicato agli yacht, è stata al centro dell’attenzione, attirando una massiccia partecipazione di appassionati del settore.
Durante l’Open Day, numerosi visitatori hanno avuto l’opportunità di esplorare le moderne strutture del Cantiere Rossini, specializzato nella ripitturazione di grandi imbarcazioni e dotato delle più avanzate tecnologie per garantire risultati eccellenti con un impatto ambientale minimo. Lo staff del cantiere ha condiviso con entusiasmo i segreti del mondo della nautica, spiegando dettagliatamente il processo di refitting.
L’evento ha sottolineato l’importanza della regione Marche per l’industria nautica, riconosciuta come una delle regioni leader in Italia nella costruzione di navi e imbarcazioni. Nel 2022, il fatturato regionale ha superato 1 miliardo di euro grazie alle esportazioni. Cantiere Rossini è anche un membro fondatore della Marche Yachting and Cruising, un’associazione che promuove la collaborazione tra le aziende della nautica e del turismo marittimo nella regione.
Grazie al patrocinio dell’Autorità di Sistema Portuale di Ancona, l’evento è stato incluso nell’iniziativa Italian Port Days, dimostrando il sostegno regionale e nazionale per l’industria nautica. Questa collaborazione con istituzioni prestigiose evidenzia l’impegno di Cantiere Rossini nel promuovere e valorizzare il settore marittimo all’interno della comunità.
Dal 2023, il cantiere ha intrapreso un percorso ESG, creando un report per rendicontare l’impatto ambientale, sociale e di governance delle sue attività. Sebbene non obbligatorio, il Cantiere Rossini ha adottato un modello più sostenibile in tutti gli aspetti dell’ESG, dimostrando un impegno concreto verso la responsabilità aziendale e ambientale.
La riuscita dell’Open Day durante il World Boating Day ha suscitato speranze per il futuro del settore. Si auspica che eventi come questo ispirino una nuova generazione di giovani appassionati a entrare nel settore marittimo, portando freschezza e innovazione alla professione.
L’entusiasmo e la nutrita partecipazione, uniti al patrocinio dell’Autorità Portuale di Ancona e all’inclusione nell’iniziativa Italian Port Days, evidenziano il ruolo di Cantiere Rossini nel promuovere l’industria nautica e nel valorizzare il settore marittimo a livello regionale e nazionale.