Heesen Yachts celebra la posa della chiglia del Project Grace, primo modello della nuova serie 50m Steel FDHF. Questo innovativo yacht, con una lunghezza di 50 metri, una stazza di 499 GT e una velocità massima di 15,5 nodi, rappresenta una pietra miliare nella storia del cantiere olandese. La cerimonia si è svolta alla presenza del surveyor del Lloyd’s Register, segnando ufficialmente l’inizio della costruzione di questo yacht che combina tecnologia avanzata e artigianalità di alto livello.
Innovazione nella costruzione delle carene in acciaio
Il Project Grace è costruito utilizzando la Fast Displacement Hull Form (FDHF), che garantisce eccezionale tenuta di mare e comfort in ogni condizione. La produzione delle carene in acciaio avviene off-site presso il cantiere Talsma, situato nella regione olandese della Frisia, rinomata per la sua esperienza marittima. La collaborazione tra Heesen e Talsma sfrutta metodi costruttivi proprietari che assicurano robustezza, efficienza produttiva e qualità superiore delle carene.
Una volta completata, la carena viene trasportata al cantiere Heesen di Oss, dove si procede all’installazione della sala macchine, al montaggio e all’allestimento, seguendo i rigorosi standard di qualità olandesi.
Design integrato: esterni e interni firmati Harrison Eidsgaard
Heesen ha adottato un approccio olistico per il Project Grace, affidando il design agli architetti britannici Harrison Eidsgaard, noti per il loro stile elegante e senza tempo. Il layout dello yacht massimizza la vivibilità per gli ospiti, con spazi ottimizzati anche per il lavoro dell’equipaggio. Gli esterni presentano linee moderne, bulwarks bassi e ampie finestre a tutta altezza che garantiscono una connessione fluida tra interni ed esterni, illuminando naturalmente gli ambienti.
La configurazione prevede un’infinity pool, una piattaforma fissa di grandi dimensioni e un sundeck attrezzato per ospitare fino a 20 ospiti. Elementi distintivi come il tavolo da caffè sul sundeck, che funge anche da lucernario per l’atrio, creano punti focali per il relax e la convivialità.
Tecnologia e sostenibilità
Il Project Grace è progettato per integrare la propulsione ibrida opzionale di Heesen, offrendo un’esperienza di crociera silenziosa e intelligente. Questa soluzione rappresenta un passo avanti nel combinare lusso e sostenibilità, due pilastri fondamentali della filosofia del cantiere.
Disponibilità e consegna
Il Project Grace è attualmente disponibile per la vendita, con consegna prevista nel primo trimestre del 2027. Per chi cerca uno yacht che unisca design sofisticato, prestazioni eccellenti e attenzione alla sostenibilità, il 50m Steel FDHF rappresenta un’opportunità unica.
Con il Project Grace, Heesen Yachts conferma la sua posizione di leader nell’innovazione e nella qualità, offrendo un modello destinato a durare nel tempo.