Lusben, la divisione refit del Gruppo Azimut|Benetti, ha annunciato un’importante sinergia con Benetti per offrire soluzioni personalizzate per la gestione della flotta Benetti, anche oltre il periodo di garanzia. L’iniziativa è stata presentata durante la 25ª edizione dello Yachtmaster di Benetti, evento che ha visto la partecipazione di oltre 200 professionisti a Marrakech. Con questa collaborazione, Lusben amplia i suoi servizi, garantendo ai clienti una gestione completa e continua degli yacht, con soluzioni che vanno dalla manutenzione preventiva e correttiva al refit personalizzato.

Un servizio post-vendita su misura

Il nuovo approccio prevede l’introduzione di un contratto di manutenzione quinquennale, che copre una serie di interventi, dai refit personalizzati all’assistenza su ricambi, documentazione e consulenza tecnica. Grazie alla sinergia tra Lusben e Benetti, i clienti potranno contare su un supporto altamente qualificato, che assicura la durata e l’efficienza delle imbarcazioni anche dopo il termine della garanzia. Con un’esperienza di oltre 60 anni nel settore del refit, Lusben è pronta a offrire soluzioni innovative che ottimizzano le prestazioni e la longevità delle imbarcazioni.

Potenziamento del sito di Livorno

A supporto di questa nuova fase, Lusben ha completato l’espansione del suo sito di Livorno, potenziando le capacità operative del cantiere. Il piano di investimenti, avviato nel 2023, ha comportato un ingente investimento di 12 milioni di euro, con l’acquisizione di un’area bacini e una ristrutturazione complessiva che ha raddoppiato la superficie a 220.000 mq. Oggi, Lusben può accogliere simultaneamente fino a tre yacht oltre i 100 metri, e un totale di 36 posti barca a terra e 32 in acqua. Il sito è dotato di un sincro-lift da 2.400 tonnellate, una banchina galleggiante lunga 180 metri e una darsena chiusa per lavori all’ormeggio.

Livorno: centro di eccellenza per l’industria nautica

L’espansione del cantiere di Livorno è un passo fondamentale nella crescita di Lusben, che mira a posizionare questa località come un centro di eccellenza nell’industria nautica. Con l’aggiunta di nuove infrastrutture, inclusa una buca di ispezione per sailing yachts – la più grande del Mediterraneo con una profondità di 8,5 metri – Lusben punta a migliorare ulteriormente l’accoglienza per gli equipaggi e a garantire servizi di alto livello per i suoi clienti. Il piano di sviluppo di Lusben prevede anche nuovi edifici per uffici e miglioramenti per facilitare l’interazione tra la città e il cantiere, rendendo Livorno una destinazione ideale per il settore nautico internazionale.

Conclusioni

Con questa nuova sinergia, Lusben e Benetti rafforzano la loro posizione nel mercato globale, offrendo soluzioni integrate per la gestione degli yacht, dal refit alla manutenzione post-vendita. Grazie a una lunga tradizione di eccellenza e investimenti strategici, Lusben è pronta a diventare un punto di riferimento per l’industria nautica, trasformando Livorno in una delle principali destinazioni nautiche internazionali.