Lusben, specializzata in refit e repair del Gruppo Azimut|Benetti, consolida la propria leadership con l’apertura della più grande keel pit per sailing yacht del Mediterraneo presso il cantiere di Livorno. Progettata per imbarcazioni a vela fino a 70 metri di lunghezza, questa infrastruttura da 12 metri di lunghezza, 8,5 metri di profondità e 3,5 metri di larghezza è ora operativa e ha accolto il primo yacht in refit, il maestoso S/Y Rosehearty.

Costruito nel 2006 da Perini Navi, il Rosehearty è uno yacht a vela di 56 metri che ha compiuto spedizioni avventurose, tra cui il Passaggio a Nord Ovest e la Navigazione Antartica. Caratterizzato dagli interni del celebre designer Christian Liaigre, lo yacht si trova ora nel cantiere Lusben per interventi strategici: manutenzione sui motori e sulla deriva basculante, revisione degli impianti idraulici, lavori sulla coperta in teak e ritocchi alla verniciatura dello scafo.

La nuova keel pit di Lusben rappresenta un’eccellenza in termini di infrastrutture per refit di sailing yacht con deriva mobile, confermando il cantiere come punto di riferimento per l’assistenza e la manutenzione delle imbarcazioni più sofisticate. “Siamo estremamente soddisfatti di avviare i lavori su questo Perini Navi nella nostra nuova fossa di ispezione – afferma Ferdinando Pilli, General Manager di Lusben – Un’importante evoluzione che amplia la gamma dei servizi offerti e ci consente di accogliere altri prestigiosi yacht a vela, come quelli della flotta Perini Navi”.

Grazie a questa nuova struttura, Lusben ribadisce il proprio impegno a supportare gli armatori con soluzioni all’avanguardia per mantenere al top le loro imbarcazioni, assicurando standard di qualità e sicurezza ottimali.