Il 26 marzo 2025, l’ultimo appuntamento del ciclo “I Signori del Mare” sarà dedicato al tema “Lo Yacht Design: un approccio innovativo alla progettazione di superyacht”, con la partecipazione di due esperti del settore: Giacomo Giorgetti (Azimut|Benetti Group) e Marco Belvedere (Sanlorenzo Yacht).

L’evento si terrà presso l’Auditorium dell’Acquario di Genova, nell’ambito dei Mercoledì Scienza, un’iniziativa che da oltre 30 anni promuove la divulgazione scientifica con incontri settimanali aperti al pubblico.

Yacht Design e innovazione: il confronto tra due progetti d’eccellenza

Durante l’incontro, i due yacht designer presenteranno e confronteranno due progetti distintivi:

  • M/Y Edge (50 metri), vincitore del Paola Galeazzi Design Contest 2024

  • S/Y Omega (60 metri), ketch a vela innovativo

Il focus sarà sul processo progettuale e sull’approccio innovativo alla User Experience, un elemento chiave che guida la progettazione degli yacht di nuova generazione. Attraverso il concetto di “Spirale Progettuale”, i relatori illustreranno come la combinazione di tecnologia, design e funzionalità possa creare imbarcazioni uniche, capaci di offrire un’esperienza di bordo senza precedenti.

L’evoluzione del design nei superyacht

La progettazione di un superyacht è un equilibrio tra innovazione tecnologica e esigenze dell’armatore. Grazie all’utilizzo di strumenti avanzati come la modellazione 3D, la realtà virtuale e il rendering immersivo, gli yacht designer possono oggi ottimizzare ogni aspetto della progettazione, garantendo spazi ergonomici, soluzioni estetiche d’avanguardia e una navigabilità eccellente.

Un evento imperdibile per gli appassionati di nautica e design

Organizzato dall’Associazione Amici dell’Acquario, in collaborazione con Acquario di Genova, Costa Edutainment e Fondazione Acquario, l’incontro è gratuito e aperto a tutti coloro che desiderano approfondire il mondo dello yacht design e dell’innovazione nautica.

📅 Data: Mercoledì 26 marzo 2025
📍 Luogo: Auditorium dell’Acquario di Genova
Orario: 17:00
🎟 Ingresso libero

Per ulteriori informazioni sugli eventi e sui prossimi appuntamenti dei Mercoledì Scienza, visita il sito dell’Acquario di Genova.