Il 2024 si chiude con una pietra miliare per il settore degli explorer yacht: il RAW 105, firmato CdM, ha trovato il suo primo acquirente!

Il RAW 105, progettato dal celebre designer Giorgio M. Cassetta, rappresenta un nuovo standard nel mondo degli yacht di lusso grazie a un design innovativo e tecnologie all’avanguardia. Questo modello, presentato inizialmente come RAW 102 durante il Cannes Yachting Festival, ha subito modifiche durante la fase di negoziazione, aumentando la lunghezza a 105 piedi per perfezionare l’equilibrio tra estetica e funzionalità.

Design e caratteristiche principali del RAW 105

Il RAW 105 unisce robustezza, affidabilità e lusso. Le sue caratteristiche principali includono:

  • Tenders nascosti: Due tender da 5 metri e sci nautici integrati nel ponte superiore, una soluzione unica per uno yacht di soli 30 metri.
  • Spazi versatili: Un ampio pozzetto a poppa, utilizzabile tutto l’anno grazie a porte vetrate a tutta altezza, collegato a una zona salotto e una piattaforma balneare panoramica.
  • Design intelligente: Grandi superfici vetrate che eliminano i confini tra interno ed esterno, ventilazione ottimizzata e spazi tecnici integrati nel layout per massimizzare ogni centimetro disponibile.
  • Autonomia eccezionale: Capacità di oltrepassare le 5.000 miglia nautiche, progettato per affrontare mari difficili e condizioni meteo impegnative.

Un successo per CdM

Secondo Vasco Buonpensiere, co-fondatore e CEO di CdM, il RAW 105 incarna i valori fondamentali del cantiere: innovazione, eccellenza e spirito di avventura. “Questo yacht rappresenta il culmine di un anno straordinario, unendo la solidità della serie Darwin con l’eleganza dello stile italiano moderno,” ha dichiarato il CEO.

Perché scegliere RAW 105

Il RAW 105 non è solo un simbolo di lusso ma una piattaforma per l’esplorazione. Pensato per chi cerca esperienze autentiche, è l’opzione ideale per esplorare sia le coste del Mediterraneo che gli angoli più remoti degli oceani.