Cantiere delle Marche presenta il RJ155, il più grande explorer yacht mai costruito dal cantiere di Ancona. Con i suoi 47 metri di lunghezza, questo superyacht rappresenta l’evoluzione della celebre serie RJ, già vincitrice di prestigiosi World Superyacht Awards.
Caratteristiche Tecniche RJ155
L’explorer yacht RJ155 combina prestazioni oceaniche e lusso raffinato:
- Lunghezza: 46,71 metri
- Baglio: 8,83 metri
- Dislocamento: 510 tonnellate
- Stazza lorda: 499 GT
- Autonomia: oltre 5.000 miglia nautiche a 10 nodi
- Velocità massima: 15 nodi
- Ospiti: 12 in 5 suite di lusso
- Equipaggio: 9 membri
Design d’Eccellenza: Paszkowski e Salvagni
Il design esterno è firmato da Francesco Paszkowski, caratterizzato da linee eleganti e dinamiche che suggeriscono movimento ed energia. Gli ampi aggetti poppieri creano terrazze ombreggiate che collegano armoniosamente interni ed esterni.
Gli interni di lusso sono opera di Achille Salvagni, che ha creato spazi scultorei evitando i cliché marini tradizionali. Come afferma il designer: “RJ155 non è solo uno yacht: è una casa galleggiante con un’anima.”
Prestazioni da Vero Explorer
L’RJ155 explorer yacht vanta specifiche tecniche di alto livello:
- Scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio
- Motori: 2x Caterpillar C32 ACERT EPA Tier 3
- Stabilizzatori elettrici CMC Marine Zero Speed
- Capacità carburante: 66.400 litri
- Architettura navale: Pierluigi Ausonio
Il Successo della Serie RJ
La serie RJ Cantiere delle Marche ha conquistato il mercato degli explorer yacht di lusso:
- RJ130 “Nuri”: primo modello della serie
- RJ115 “Stellamar”: World Superyacht Award 2024
- RJ115 “Pazienza”: World Superyacht Award 2025
- RJ155: la nuova ammiraglia da 47 metri
Cantiere delle Marche: Eccellenza Nautica Italiana
Come sottolinea Ennio Cecchini, co-fondatore e Presidente di Cantiere delle Marche: “Niente parla più chiaro di un cliente soddisfatto che torna ordinando uno yacht ancora più grande”. L’RJ155 nasce infatti dalla richiesta di un armatore già proprietario di un RJ130.
Il cantiere di Ancona si conferma punto di riferimento nel settore degli explorer yacht, combinando tradizione italiana e innovazione tecnologica.