Royal Huisman ha annunciato con orgoglio il trasporto del nuovo ketch performante Aquarius II (65m / 212ft) fuori dal capannone di outfitting, segnando una tappa cruciale nella realizzazione di questa superyacht moderno e classico. Il progetto, noto anche come Project 408, segue il successo della prima Aquarius, consegnata nel 2018 e accolta con entusiasmo dai suoi esperti proprietari. La nuova versione, commissionata dalla stessa coppia, offre una maggiore imponenza e prestazioni superiori, con un incremento del volume del 45% rispetto alla precedente.
Un capolavoro personalizzato
Aquarius II riflette la continua dedizione di Royal Huisman nella creazione di superyacht completamente su misura, in collaborazione con i rinomati Dykstra Naval Architects per l’architettura navale e il design esterno, e Mark Whiteley Design per gli interni. Questa imbarcazione di lusso combina l’eleganza senza tempo con le più avanzate tecnologie, grazie anche alla costruzione in alluminio Alustar® e alla presenza di un sistema di propulsione semi-ibrido, che riduce l’impatto ambientale e migliora l’efficienza energetica.
Prestazioni e innovazione
Equipaggiata con un rig in carbonio Rondal e un sistema di gestione delle vele integrato, Aquarius II è stata progettata per offrire prestazioni eccezionali in mare aperto. Grazie alla sua chiglia sollevabile, la barca ottimizza le performance mantenendo un comfort elevato a bordo, anche in condizioni di vento moderato.
Un progetto guidato dall’esperienza
Il progetto è stato coordinato dal project manager Godfrey Cray, che ha supervisionato anche la costruzione della precedente Aquarius e di altri yacht Royal Huisman. Questa esperienza ha permesso di integrare le lezioni apprese dai progetti precedenti, migliorando ulteriormente ogni dettaglio del nuovo ketch.
La fase finale
Aquarius II verrà ora trasportata ad Amsterdam per le ultime fasi del progetto, che includono il montaggio degli alberi e delle vele, una serie di prove in mare e la consegna finale ai proprietari.