Il superyacht sportfisher più grande al mondo, Special One, con design interno, esterno e architettura navale firmati dallo studio olandese Vripack Yacht Design, ha trionfato ai BOAT International Design and Innovation Awards 2025, aggiudicandosi il prestigioso premio per la Miglior Architettura Navale – Motor Yachts Semi-Displacement o Plananti.

Un riconoscimento per l’innovazione nel design navale

Durante la cerimonia di premiazione, parte del Superyacht Design Festival in Austria, Special One ha conquistato il titolo in una categoria altamente competitiva. I giudici hanno evidenziato la sua straordinaria combinazione di velocità, agilità e innovazione ingegneristica, superando la concorrenza dell’ultra veloce Ultra G di Heesen.

Secondo la giuria: “Special One è unica per scala e prestazioni: accelera da 0 a 30 nodi in un minuto, ha un diametro di virata pari al doppio della sua lunghezza e può navigare in retromarcia a 7 nodi. Progettata per operare nelle acque calde del Golfo Arabico, non esiste nulla di simile.”

Prestazioni eccezionali e innovazione ingegneristica

Oltre alle straordinarie capacità di velocità e manovrabilità, Special One è dotata di un sistema innovativo di aspirazione dell’aria per la sala macchine, che permette ai potenti motori twin V20 MAN di operare con efficienza anche nelle acque calde del Golfo.

L’elemento più impegnativo del progetto è stata la sua architettura navale. Vripack ha sviluppato uno scafo semi-displacement con singola chiglia e rail anti-chine-slap, combinando un ingresso a prua affilato con una prua svasata e un’elegante poppa tumblehome. Questa scelta ha permesso di ridurre la resistenza idrodinamica, ottimizzando sia la velocità di crociera a 14 nodi che la massima a oltre 30 nodi.

“Abbiamo ottimizzato la forma dello scafo per ridurre la resistenza senza compromettere le prestazioni,” spiega Bart Bouwhuis, co-direttore creativo di Vripack. “Il risultato è stato un incremento di 2 nodi oltre la velocità stimata di 30 nodi e un consumo di carburante inferiore del 10% rispetto alle previsioni.”

Manovrabilità senza pari e comfort a bordo

Special One si distingue anche per un’agilità straordinaria, grazie all’assenza di una chiglia centrale, che riduce la resistenza e migliora la manovrabilità. Durante le prove in mare, ha dimostrato di poter virare a tutta velocità con un angolo di sbandamento inferiore a 3,5 gradi, con un diametro di virata pari a 2,5 volte la lunghezza della nave.

Inoltre, l’adozione di due giroscopi stabilizzatori da 6,5 tonnellate riduce fino all’80% del rollio, garantendo un elevato livello di comfort per l’armatore e i suoi ospiti.

“Per l’armatore, costruire il suo primo superyacht full custom è stato un sogno che si è realizzato”, conclude Bouwhuis. “Oltre alle straordinarie capacità di pesca, Special One offre un comfort impareggiabile, con un layout perfetto per una famiglia multigenerazionale.”

Con questa vittoria ai Design and Innovation Awards 2025, Special One conferma il suo status di yacht rivoluzionario, ridefinendo gli standard della nautica sportiva di lusso.