Thanuja: Il Superyacht da 50m Rivoluzionato per il Charter di Lusso nel Mediterraneo
Il Superyacht Thanuja di 50 metri ha completato con successo le prove in mare dopo un refitting completo ed è pronto per essere consegnato al suo armatore. Questa magnifica imbarcazione sarà disponibile per il charter nel Mediterraneo durante la stagione estiva.**
Nato come superyacht Greyzone e varato nel 2011 dal cantiere turco Concept Marine, Thanuja ha subito una trasformazione radicale presso Serenity Yacht. Il refitting ha rivoluzionato la prua del ponte principale, il beach club di poppa e il flybridge, incrementando la lunghezza da 38 a 50 metri e aumentando il Gross Tonnage da 380 GT a 440 GT. Questa ristrutturazione è stata così intensa che Thanuja è stato considerato come un superyacht di nuova costruzione.
L’architettura navale e il design esterno sono stati affidati a iYacht GmbH, uno studio di progettazione e ingegneria tedesco. Udo A. Hafner, CEO di iYacht GmbH, ha dichiarato: “Thanuja è un progetto di particolare importanza per noi. Da un semplice refit, si è evoluto in una completa conversione della nave preesistente, con un team dedicato di 11 persone per design, ingegneria e architettura navale.”
Thanuja: Un Refitting Completo
Il refitting di Thanuja è iniziato con il reverse-engineering del superyacht esistente, M/Y Greyzone. Il team di iYacht ha effettuato misurazioni dettagliate e creato un modello 3D accurato combinando rilevamenti al laser con altri metodi. Il concept iniziale, consegnato all’armatore in sole quattro settimane, includeva una nuova cucina, una revisione della prua del ponte principale, l’aggiunta di una vasca idromassaggio sul flybridge, e un’estensione del beach club a poppa con un grande Z-lift.
Durante il refit, gli spazi tecnici sono stati completamente ricostruiti con una nuova sala macchine, nuovi propulsori, un nuovo sistema elettrico, motori e generatori. La sovrastruttura in alluminio è stata risaldata e gli interni sono stati trasformati con una nuova coperta in teak e nuovi arredi.
Un Lavoro di Squadra
Il successo di questo refit è stato possibile grazie alla collaborazione tra diversi team. Stefan Zucker, fondatore della società di consulenza nautica Zucker & Partner, ha coordinato il progetto, mentre l’armatore ha fornito un project manager esperto presente in cantiere. Serenity ha creato un team competente per questo progetto, coinvolgendo fino a 100 dipendenti contemporaneamente.
Thanuja: Design e Innovazione
Il design esterno e l’architettura navale sono stati curati da iYacht GmbH, mentre Katharina Raczek si è occupata degli interni. Questo refitting ha trasformato Thanuja in un superyacht moderno, conforme agli standard nordeuropei, con un equilibrio tra elementi nuovi e preesistenti.
Con la possibilità di ospitare fino a 10 ospiti in 5 cabine e un equipaggio di sette persone, Thanuja rappresenta un’eccellenza nella nautica da diporto, pronta a offrire un’esperienza di lusso indimenticabile nel Mediterraneo.