The Italian Sea Group annuncia la consegna del S/Y Katana, ketch a vela di 60 metri firmato Perini Navi, confermando la propria leadership nella progettazione e costruzione di sailing yacht di grandi dimensioni. Un risultato che segna un passo fondamentale nel percorso di rilancio del prestigioso brand italiano, oggi pienamente integrato nel Gruppo.

Progettato per la società armatrice Gamma Yachts, il S/Y Katana rappresenta la perfetta sintesi tra artigianalità, innovazione tecnologica ed eccellenza progettuale, cuore della strategia industriale intrapresa da The Italian Sea Group dopo l’acquisizione di Perini Navi nel gennaio 2022.

Design high-tech e navigazione sostenibile

Il S/Y Katana vanta scafo e sovrastruttura in alluminio, alberi e sartiame in carbonio prodotti da Southern Spars e un bompresso in carbonio strutturale, per garantire leggerezza e alte performance. Grazie alla chiglia retrattile, lo yacht offre elevate prestazioni anche in acque a bassa profondità, mentre il sofisticato sistema di dynamic positioningconsente di mantenere la posizione senza ancoraggio, a beneficio della sicurezza e dell’ambiente marino.

Interni su misura all’insegna dell’eleganza sobria

L’interior design è firmato da Rémi Tessier, celebre designer francese, e realizzato da Metrica, azienda tedesca specializzata in allestimenti di lusso. Ogni ambiente è concepito secondo una filosofia del lusso non ostentato, dove dominano equilibrio, raffinatezza e attenzione al dettaglio, creando atmosfere armoniose e funzionali per la vita a bordo.

“La consegna del Katana rappresenta un ulteriore passo nel rilancio di Perini Navi – ha dichiarato Gianmaria Costantino, Chief Commercial Officer di The Italian Sea Group – testimoniando il nostro impegno in progetti che uniscono tradizione e innovazione con la massima qualità costruttiva.”

Perini Navi: una nuova era nel mondo dei velieri di lusso

Con il S/Y Katana, The Italian Sea Group rafforza ulteriormente la posizione di Perini Navi nel segmento dei velieri di oltre 50 metri, consolidandosi come primo produttore italiano di superyacht sopra i 50 metri, secondo il Global Order Book 2024 di Boat International.

Il Gruppo, guidato da Giovanni Costantino, opera con i brand Admiral, Tecnomar, Perini Navi, Picchiotti e la divisione NCA Refit, dedicata al refitting di yacht superiori ai 60 metri. A conferma del suo posizionamento nel lusso internazionale, TISG ha attivato collaborazioni strategiche con Giorgio Armani e Automobili Lamborghini, portando lo stile italiano anche nei mari più esclusivi del mondo.

La consegna del S/Y Katana si inserisce in un portafoglio in crescita, proiettando il nome Perini Navi verso un futuro di eccellenza, performance e design iconico.